Orfani di Condor e delle sue interessantissime notizie dal mondo, abbiamo deciso di riascoltare, almeno virtualmente, la voce di Luca Sofri, conduttore storico della trasmissione, chiedendogli quello che sta facendo ed i suoi progetti per il futuro!

Come già fatto con Matteo Bordone, abbiamo volutamente tralasciato tutta la polemica relativa alla cancellazione del programma da parte del megadirettore galattico Darth Mucciante!
Ecco la nostra intervista via mail!
Da alcuni mesi è vivo e attivo il giornale online il Post. Cosa ci puoi raccontare di questa esperienza? Sta rispondendo alle tue aspettative?
Sì, grazie. Sta andando molto bene e crescendo sia ai miei occhi che nei numeri delle visite. Mentre mi sono reso conto di avere sopravvalutato la quantità di cose che avremmo potuto fare con le nostre forze: ma stiamo lavorando anche per farle crescere e razionalizzarle.
Il tuo blog è sempre molto seguito e pieno di spunti interessanti. Cosa puoi consigliare ai tuoi ex ascoltatori, oltre alla lettura di Wittgenstein e il Post, per rimanere a contatto con gli avvenimenti del mondo?
Internazionale, ma già lo sanno.
Di recente sei stato di nuovo protagonista in radio, a Radio 3, cosa ci puoi raccontare di questa esperienza?
Mi hanno offerto di fare due mesi di Pagina 3, rassegna stampa mattutina di pagine culturali, nei weekend. È stato divertente e stimolante, come al solito in radio il limite è il tempo e lo spazio. Non ho accettato di farlo ancora perché blindarsi tutti i weekend entra in conflitto con una salubre vita privata.
A noi ascoltatori manca molto, ma a te manca Condor?
No, perché faccio altre cose che non me ne fanno sentire la mancanza: ma mi divertivo molto e se mi ricapiterà di avere il tempo di fare ancora la radio, cercherò di farla ancora. Questo non è però un alibi per i pessimi modi e le pretestuose e bugiarde ragioni per cui Condor è sttao chiuso.
In futuro ci sarà la possibilità di riascoltarti su qualche frequenza radio?
Non so, come ho detto ora non ne avrei neanche il tempo. Ma spero di sì. Anche se più di ogni cosa spero, indipendentemente da me e da Condor, che Radiodue sia sottratta alle torture che le stanno infliggendo i suoi sequestratori.
Dulcis in fundo non può mancare la classica domanda: progetti per il futuro?
Fare il Post, migliorarlo, farlo crescere. Ci sta dando molte soddisfazioni e la rete è dove succedono le cose oggi.
Ringraziamo Luca per le risposte e lunga vita al Post, che non sarà Condor, ma è un'ottima fonte di notizie interessanti dal mondo!
Il blog di Luca Sofri!
Il sito de Il Post!
Il blog di Condor!

Come già fatto con Matteo Bordone, abbiamo volutamente tralasciato tutta la polemica relativa alla cancellazione del programma da parte del megadirettore galattico Darth Mucciante!
Ecco la nostra intervista via mail!
Da alcuni mesi è vivo e attivo il giornale online il Post. Cosa ci puoi raccontare di questa esperienza? Sta rispondendo alle tue aspettative?
Sì, grazie. Sta andando molto bene e crescendo sia ai miei occhi che nei numeri delle visite. Mentre mi sono reso conto di avere sopravvalutato la quantità di cose che avremmo potuto fare con le nostre forze: ma stiamo lavorando anche per farle crescere e razionalizzarle.
Il tuo blog è sempre molto seguito e pieno di spunti interessanti. Cosa puoi consigliare ai tuoi ex ascoltatori, oltre alla lettura di Wittgenstein e il Post, per rimanere a contatto con gli avvenimenti del mondo?
Internazionale, ma già lo sanno.
Di recente sei stato di nuovo protagonista in radio, a Radio 3, cosa ci puoi raccontare di questa esperienza?
Mi hanno offerto di fare due mesi di Pagina 3, rassegna stampa mattutina di pagine culturali, nei weekend. È stato divertente e stimolante, come al solito in radio il limite è il tempo e lo spazio. Non ho accettato di farlo ancora perché blindarsi tutti i weekend entra in conflitto con una salubre vita privata.
A noi ascoltatori manca molto, ma a te manca Condor?
No, perché faccio altre cose che non me ne fanno sentire la mancanza: ma mi divertivo molto e se mi ricapiterà di avere il tempo di fare ancora la radio, cercherò di farla ancora. Questo non è però un alibi per i pessimi modi e le pretestuose e bugiarde ragioni per cui Condor è sttao chiuso.
In futuro ci sarà la possibilità di riascoltarti su qualche frequenza radio?
Non so, come ho detto ora non ne avrei neanche il tempo. Ma spero di sì. Anche se più di ogni cosa spero, indipendentemente da me e da Condor, che Radiodue sia sottratta alle torture che le stanno infliggendo i suoi sequestratori.
Dulcis in fundo non può mancare la classica domanda: progetti per il futuro?
Fare il Post, migliorarlo, farlo crescere. Ci sta dando molte soddisfazioni e la rete è dove succedono le cose oggi.
Ringraziamo Luca per le risposte e lunga vita al Post, che non sarà Condor, ma è un'ottima fonte di notizie interessanti dal mondo!
Il blog di Luca Sofri!
Il sito de Il Post!
Il blog di Condor!
la Redazione
Bravo Luca questo sì che è parlare chiaro!
RispondiEliminaIl Post è sempre più ricco e interessante. C'è anche il blog di Cirri, un po' trascurato a dire il vero.
RispondiEliminaAvete notato che il blog di Condor è sparito!?
RispondiEliminaAppare una finestra con scritto "Blogge Rai" e che invita a loggarsi a Wordpress..