Ecco a voi i tanto attesi dati Audiradio del primo trimestre 2010!
Dati del giorno medio:
Dati sui sette giorni:
L'indagine di quest'anno non può essere paragonata a quella degli scorsi anni, come detto anche dall'Audiradio, per la presenza della rilevazione tramite panel diari. Ecco la lista delle radio che ne hanno usufruito:
Con l'indagine di quest'anno sono a disposizione degli addetti ai lavori, ma anche di noi poveri comuni mortali, alcuni dati integrativi, come le rilevazioni sui 14 e 21 giorni o quelle sulle fasce orarie!
Nello specifico di Radio 2:
Si nota quindi come Radio 2 sia ascoltata maggiormente da persone di sesso maschile e la fascia d'età più rappresentata tra gli ascoltatori di Radio 2 è quella che va dai 45 ai 64 anni! Radio 2 è ascoltata principalmente nei giorni infrasettimanali, a casa e su radio tradizionali! La fascia oraria d'ascolto preferita dagli ascoltatori di Radio 2 è quella che va dalle 6:00 alle 9:00!
Ora, come detto in precedenza, fare un raffronto con i dati degli anni passati è difficile, anche perchè le variazioni rispetto agli anni scorsi sono state notevoli e di difficile spiegazione, ho quindi deciso di non sbilanciarmi troppo ma di proporre un piccolo schema riassuntivo dei dati di ascolto di Radio 2 degli ultimi tre anni, relativi al periodo autunno/inverno:
Si nota a vista d'occhio la crescita esponenziale nel dato del giorno medio ed il netto calo in quello dei sette giorni! E' anche facile notare come il dato del giorno medio abbia superato i dati d'ascolto medi fatti registrare nel periodo in cui da Via Asiago 10 trasmetteva il buon Rosario Fiorello!
Dati del giorno medio:



Nello specifico di Radio 2:

Ora, come detto in precedenza, fare un raffronto con i dati degli anni passati è difficile, anche perchè le variazioni rispetto agli anni scorsi sono state notevoli e di difficile spiegazione, ho quindi deciso di non sbilanciarmi troppo ma di proporre un piccolo schema riassuntivo dei dati di ascolto di Radio 2 degli ultimi tre anni, relativi al periodo autunno/inverno:

Salve,
RispondiEliminavi segnalo un mio articolo sul tema
http://candidonews.wordpress.com/2010/05/28/dati-audiradio-primo-trimestre-2010-boom-per-radiorai-e-radiodeejay-ma/
La fascia d'età preponderante è quella tra i 45-64 anni(2.074 mln), mentre quella tra i 25-44 anni è solo seconda (1.307 mln), una bella differenza. Questa sarebbe una radio gggiovane per cui valeva la pena di cancellare tanti bellissimi programmi? Sofia.
RispondiElimina