Chiara ne aveva già parlato lo scorso 8 Gennaio, ma è sempre bene rinfrescare la memoria! I ragazzi di Radio Music Smile hanno provveduto a trascrivere le dichiarazioni fatte da Flavio Mucciante in Commissione di Vigilanza Rai (presieduta da Sergio Zavoli) il 2 Dicembre 2009, dichiarazioni nelle quali l'allora neo-direttore di Radio 2 spiegava ai membri dell'organismo parlamentare le motivazioni di alcune sue scelte discutibili, che avevano, già prima dell'entrata in vigore del nuovo palinsesto, scandalizzato gli ascoltatori, tanto da portarli a richiedere l'intervento dei politici!

"I punti forti del palinsesto di Radio2 restano: «Il ruggito del coniglio», «Grazie per averci scelto» con Marco Santin, «28 minuti» con Barbara Palombelli, e «Caterpillar», tutti prodotti che connotano la rete."
"Abbiamo un duo, «Gli spostati», che va in onda il pomeriggio con un programma che e` in linea con il profilo del canale. Si tratta di persone brave e capaci che abbiamo deciso di spostare all’alba e quindi saranno loro a dare il buongiorno di Radio2."
Leggendo altre sue dichiarazioni sorge un dubbio: ha mai ascoltato Radio 2 il megadirettore?!? Poi, avete notato come anche allora Mucciantua avesse il vizio di arrampicarsi sugli specchi?!? Povero Zavoli, quante corbellerie ha dovuto ascoltare...
Leggi il post di Radio Music Smile!
Ascolta l'audizione di Flavio Mucciante!
Leggi la trascrizione dell'audizione! (grazie noradiodue)
L'attenta analisi di Ale! (Radio Music Smile)
la Redazione
28 minuti punto di FORZA?????????????????? Vogliamo scherzare? Era l'UNICO programma da cancellare dal vecchio palinsesto!!!
RispondiEliminadice cose intollerabili del programma di Federico Taddia! Prende"per caso" alcuni temi curiosi ma che non rappresentano in alcun modo L'altro lato! avete scritto bene: ha mai ascoltato radio 2?
RispondiEliminaIl palinsesto non subirà stravolgimenti e vuole mantenere un livello alto di contenuti!!!! "Non vogliamo assomigliare alle reti commerciali" Ho sentito bene o forse non parlava di Radio 2?
RispondiEliminaE'incredibile: "Sumo" non era adatto ai giovani perchè programma riflessivo e di approfondimento. Ma Mucciante che idea ha dei giovani, dovrebbero ascoltare solo "Ottovolante" e "Astrologica"?
RispondiEliminanon l'ha mai ascoltata nè prima nè dopo
RispondiElimina"28 minuti" è un programma che connota la rete...ma chi vuole prendere in giro?
RispondiEliminaHo ascoltato per curiosità una puntata di Radiocity. Non somiglia affatto a Condor, altro che "duplicato"!
RispondiEliminaè proprio quella "chiave originale" di cui parla Muccy che manca alla maggioranza dei nuovi programmi, per non parlare dei contenuti.
RispondiEliminail bello è che radiocity una settimana dopo la chiusura di condor è stato chiuso anche radiocity
RispondiEliminaAle
Sto vedendo ora sul sito, l'ultima puntata risale all'8 gennaio!
RispondiEliminaavete letto il commento #3 di ale?
RispondiElimina28 minuti: 1° semestre 2009 366000 ascoltatori,
2° semestre 2009 360000 ascoltatori
Su "TRAME" dice testualmente: "E'UN PROGRAMMA CHE CERCHEREMO DI VALORIZZARE IL PIU' POSSIBILE".
RispondiEliminaSenza commento...
sofia