"A caduta libera, in cerca di uno schianto..."
Prendendo in prestito questi versi di Tutti i miei sbagli dei Subsonica andiamo a descrivere quanto sta accadendo agli ascolti del giorno medio delle reti radiofoniche Rai!
Il crollo degli ascolti e sotto gli occhi di tutti, ed è inesorabile! Radio 1 è quella che esce con più ferite da questa rilevazione, sono infatti 3.5 i punti percentuali in meno per la rete diretta da Antonio Preziosi, ma non ridono nemmeno Mucciante e Sinibaldi, che lasciano per strada rispettivamente l'1.9% e l'1.5%!
Il fenomeno è preoccupante e denota una competitività in netto calo per la radiofonia di Stato, che sicuramente non può derivare solo dall'assenza di Fiorello...
Ecco gli ultimi dati rilevati da RadioMonitor di Eurisko a confronto con i dati della precedente rilevazione:
2^ tranche 2012 (pubblicata il 28 settembre 2012) | 1^ tranche 2012 (pubblicata il 4 giugno 2012) | % | |
Rtl 102.5 | 6630000 | 6654000 | -0,4% |
Radio Deejay | 5249000 | 5356000 | -2,0% |
Radio 105 | 5023000 | 5026000 | -0,1% |
Rds | 4739000 | 4719000 | 0,4% |
Rai Radio 1 | 4437000 | 4585000 | -3,2% |
Radio Italia | 4314000 | 4203000 | 2,6% |
Rai Radio 2 | 3126000 | 3188000 | -1,9% |
Virgin Radio | 2346000 | 2248000 | 4,4% |
R101 | 2097000 | 2203000 | -4,8% |
Radio24 | 1872000 | 1903000 | -1,6% |
Radio Kiss Kiss | 1853000 | 1836000 | 0,9% |
M2O | 1678000 | 1667000 | 0,7% |
Radio Capital | 1581000 | 1579000 | 0,1% |
Radio Maria | 1459000 | 1519000 | -3,9% |
Rai Radio 3 | 1413000 | 1435000 | -1,5% |
Rmc | 1271000 | 1270000 | 0,1% |
Radio Radicale | 300000 | 316000 | -5,1% |
Leggi l'articolo di Luca Sofri!
la Redazione
No dico, avete provato a restare sintonizzati per più di due ore su radio2?
RispondiEliminaChiambretti che è bravo per carità ma è da televisione non da radio. Supermax che ormai ha esaurito la sua vena e i suoi personaggi fanno più piangere che ridere. Il programma di Ballantini è una scaletta di Sketch sentiti come minimo dieci volte. Nessuno è perfetto poi è di una noia mortale, inascoltabile, alle 17 poi che la gente ha bisogno e voglia di qualcosa di più energico.
Per fortuna che ci sono Dose e Presta e quelli di Caterpillar che per tre ore e mezza mi fanno compagnia per le altre ci sono i CD ed altre fonti musicali che non mi fanno rimpiangere radio2, e mi dispiace, visto che sono un fedele ascoltatore da oltre trentanni.
Il programma di Chiambretti lo trovo osceno, imitazioni e ospiti compresi. Per il resto quoto tutto.
RispondiEliminasimone
Che schifo Chiambretti che sbava dietro la D'Amico. e basta anche con quel rimbambito di Boncompagni, che si sistemi almeno la dentiera prima di parlare.
RispondiEliminaE che dire delle sue allusioni alla "buca" e alla "pelliccia" di Marina Ripa di meana?? Radio 2 è scesa "sotto il culo della rana" (cit.) Tanto vale ascoltare lo Zoo....
EliminaLeggete i commenti al post di Luca Sofri, sono interessanti.
RispondiElimina